Condanna Enpam risarcimenti per l'Ente
Tribunale civile di Roma: 1,7 milioni da Milillo e Santini
In evidenza

Il Tribunale civile di Roma ha condannato Giacomo Milillo e Giulio Santini a risarcire a Enpam, l’Ente previdenziale di medici e odontoiatri, con 1,7 milioni di euro. Lo si legge in una nota della stessa Cassa professionale.
” La sentenza, depositata il 9 marzo 2021, chiude la vicenda di Enpam Sicura, società costituita nel 2015 con l’obiettivo di svolgere attività di assistenza in ambito assicurativo per i camici bianchi iscritti all’ente previdenziale di categoria. Tra le altre cose, il progetto si proponeva di gestire in proprio la copertura assicurativa per la tutela assistenziale degli iscritti nei primi trenta giorni di malattia. Il giudice della Sezione specializzata in materia d’impresa della Capitale ha stabilito la responsabilità per “mala gestio” di Milillo, condannato in qualità di ex presidente di Enpam Sicura, e di Santini, in qualità di ex direttore. La condanna al risarcimento – va avanti la nota – fa riferimento in particolare all’assunzione di personale a tempo indeterminato avvenuta prima che la stessa Enpam Sicura srl avesse acquisito le necessarie autorizzazioni ministeriali. Comportamenti negligenti che avevano costretto Enpam a dover sostenere costi, quantificati in circa 1,7 milioni di euro, per gli stipendi dei dipendenti assunti e, successivamente, per la risoluzione dei relativi contratti di lavoro”. Il pronunciamento del Tribunale civile di Roma “è di primo grado, ma immediatamente esecutiva. Il provvedimento coinvolge, nella procedura di risarcimento, anche la compagnia assicurativa Lloyd’s che il giudice ha condannato a tenere Milillo e Santini indenni dagli oneri derivanti dalla sentenza stessa”. La decisione “dimostra che il progetto Enpam Sicura è fallito per ‘mala gestio’. Ci conforta comunque il fatto che i nostri medici e odontoiatri non ne subiranno in nessun modo i costi perché, quanto speso in maniera imprudente da chi ha gestito la società, ci verrà ora risarcito”, è il commento dell’Ente.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.