CdL, online la piattaforma per trovare e offrire collaborazioni
Il servizio, accessibile dalla Scrivania digitale del portale di Categoria e sul sito dell’Enpacl, è stato presentato il 24 marzo scorso
In evidenza

Generazione Legalità cambia volto e si trasforma in GenL. Un nuovo nome, un nuovo sito web e un logo rinnovato per il videogame ideato dai Consulenti del Lavoro già nel 2019 per sensibilizzare i più giovani ai temi della legalità e del lavoro etico. GenL, il nome scelto per l’edizione 2023, non è casuale, perché riflette la volontà di formare una nuova generazione di professionisti onesti, liberi ed europei. Suddiviso in sette missioni, il videogame permette ai giocatori di affrontare diverse sfide per il contrasto della criminalità nel mondo del lavoro, approfondendo temi come caporalato, corruzione, diritti e doveri di datori e lavoratori, orientamento alle professioni dedite alla legalità – tra le quali il Consulente del Lavoro – fino ad approfondire gli strumenti messi in campo dall’Unione Europea a contrasto dell’illegalità. Premio in palio per il miglior giocatore un viaggio a Bruxelles per vivere un’esperienza nelle istituzioni comunitarie e accedere all’edizione europea di GenL nel 2024, durante la quale ogni paese dell’Unione Europea individuerà il suo giocatore-vincitore per condividere con gli altri Stati membri la propria idea di lavoro etico in una vera simulazione plenaria. La plenaria europea sarà utile per delineare, confrontarsi e votare l’idea migliore tra quelle presentate dagli studenti di tutta Europa.
Scopri di più nel servizio realizzato per la web tv
Altre Notizie della sezione

Nel salvacasa troppe responsabilità per professionisti
11 Luglio 2025Uno studio della Fondazione Inarcassa consegnato al Viceministro Sisto denuncia un sistema normativo da riequilibrare.

Massimo Garbari Presidente Inarcassa
10 Luglio 2025Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione.

Cassa dottori commercialisti, 73.688 iscritti (+1.849 nel 2024)
10 Luglio 2025Reputational report, 11.894 pensionati, in Lombardia il maggior numero di associati.