Cassa ragionieri, con la detassazione si riparte
Webinar dell’Ente di previdenza dei ragionieri con i parlamentari
In evidenza

“Se vogliamo davvero parlare di ripartenza, dobbiamo immaginare di intervenire con misure concrete, come la detassazione e le decontribuzioni. In Italia ci sono 4,5 milioni di imprese e altrettanti professionisti che soffrono come mai accaduto prima.
Apprezzo l’eliminazione dei codici Ateco, ma i sostegni non possono essere sufficienti a reggere questi numeri”: a dirlo il consigliere d’amministrazione della Cassa di previdenza dei ragionieri Paolo Longoni, in un webinar promosso dall’Ente pensionistico professionale presieduto da Luigi Pagliuca. A prender parte all’iniziativa alcuni parlamentari di diversi schieramenti: i senatori del M5s, di Fi e di FdI Emiliano Fenu, Nazario Pagano e Nicola Calandrini e la deputata della Lega Roberta Frassini.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.