Anno: XXVI - Numero 87    
Lunedì 5 Maggio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Cassa notai. Stop ai contributi fino al 26/5

Cassa notai. Stop ai contributi fino al 26/5

Oltre ai sussidi già previsti allo studio anche nuove misure di sostegno

Cassa notai. Stop ai contributi fino al 26/5

Il Consiglio d’amministrazione della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza del Notariato “ha deliberato la sospensione fino al 26 maggio 2020 dei termini relativi al versamento dei contributi previdenziali”, uno stop che, si specifica, “riguarda soltanto ed esclusivamente i contributi previdenziali dovuti alla Cassa, e non altre tasse e/o contributi dovuti ad altri Enti che vengono versati unitamente, o anche separatamente dal contributo previdenziale” dagli iscritti. Si tratta del “primo provvedimento che la Cassa adotta per far fronte allo stato di crisi economica e finanziaria che ha colpito i suoi iscritti, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica causata dal diffondersi del virus Covid-19, crisi che, a detta degli analisti, è più grave anche di quella vissuta dal Paese nell’ultima guerra mondiale”, dichiara il presidente Francesco Giambattista Nardone. Nei prossimi giorni, anticipa all’ANSA l’Ente pensionistico dei notai italiani, “saranno individuate nuove misure di sostegno”, tra cui sono allo studio “forme di potenziamento di strumenti già presenti nel ‘bagaglio’ assistenziale della Cassa, quali l’assegno di integrazione e l’erogazione di sussidi per quelle situazioni di grave disagio dipendente da motivi economici, o di salute”. La Cassa avverte, infine, che la polizza sanitaria della compagnia Reale mutua assicurazione, sottoscritta a favore di tutti i notai, “prevede un’indennità sostitutiva per i ricoveri a carico del Servizio sanitario nazionale (Ssn), indennità che è stata estesa, gratuitamente, fino alla scadenza contrattuale del 31 dicembre 2022, anche ai ricoveri per Covid-19 nonché alla quarantena domiciliare nei casi di positività” al virus, viene precisato.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.