Cassa geometri, ok del Tar Sicilia sull’abilitazione
Il diploma di categoria non è titolo per l’esame di perito industriale
In evidenza

Non possono essere ammessi all’esame di perito industriale i soggetti in possesso di diploma di geometra conseguito in vigenza del vecchio ordinamento: lo ha confermato il Tar della Sicilia – Catania che ha emesso una sentenza, su ricorso della Cassa geometri. La pronuncia, fa sapere l’Ente pensionistico privato, “trae origine dall’inserimento di professionisti geometri tra i soggetti autorizzati a prendere parte all’esame di abilitazione alla professione di perito industriale e perito industriale laureato”, ma il provvedimento di ammissione, nonché quello di superamento delle prove, sono stati impugnati dalla Cassa italiana di previdenza ed assistenza dei geometri liberi professionisti.
La sentenza “avvalora il già noto orientamento del ministero dell’Istruzione, che non ha mai affermato che i diplomi di geometra vecchio ordinamento potessero costituire titolo valido per l’accesso all’esame di Stato da perito, ma che si è limitato a sostenere che i nuovi diplomi, all’interno dei quali sono confluiti i vecchi percorsi scolastici da perito e geometra, consentono l’accesso alla professione di perito”, dichiara il presidente della Cassa geometri Diego Buono.
Altre Notizie della sezione

Ente dei farmacisti, eletti i componenti del nuovo Cda
12 Settembre 2025Il presidente uscente Croce, 'Enpaf solido, si raccolga eredità'.

Cassa Forense: seconda finestra per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio
11 Settembre 2025Sino al 31 ottobre è aperta la “finestra temporale” per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio.

Ricalcolo della pensione degli avvocati su contributi effettivi
03 Settembre 2025In materia di previdenza forense, i redditi da utilizzare per il calcolo della pensione di vecchiaia, maturata dal 1° gennaio 1982, devono essere rivalutati a partire dal 1980, applicando l’indice Istat di quell’anno.