Cassa forense. Stanziati tre milioni di contributi per gli iscritti danneggiati dall’Alluvione in Emilia Romagna Stanziati tre milioni per i primi interventi.
Sospesi i versamenti fino al 31 dicembre 2023
In evidenza

Cassa forense mette a disposizione degli avvocati colpiti dalle alluvioni dei giorni scorsi tre milioni di contributi per riparare i danni. E sospende i versamenti fino a dicembre. Il consiglio di amministrazione della Cassa ha deciso l’8 giugno i provvedimenti per gli avvocati colpiti dalle alluvioni di Emilia Romagna, Marche e Toscana. Il perimetro degli aiuti è lo stessoi deciso dal decreto Alluvioni (Dl 61/2023) e rigiuarda i Comuni indicati nell’Allegato I al decreto. Gli iscritti che alla data del 1° maggio 2023 avevano la residenza o la sede legale o operativa nei territori colpiti dagli eventi alluvionali potranno chiedere alla Cassa un contribuito straordinario come primo intervento assistenziale.
Inoltre il cda di Cassa Forense si è allineato alla sospensione dei termini per i versamenti contributivi all’ente a quanto deciso dal decreto legge 61/2023 per gli iscritti alla previdenza obbligatoria Inps: viene quindi sospeso ogni termine sia per gli adempimenti previdenziali che per i versamenti contributivi previsti dal 1° maggio 2023 al 31 dicembre 2023.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.