Cassa forense: prescrizione quinquennale per i crediti vantati
Lo ha stabilito la Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza del 21 maggio 2019, n. 13639
In evidenza
La Cassazione Civile, Sezione Lavoro, con sentenza del 21 maggio 2019, n. 13639, ha stabilito che le pretese creditorie vantate dalla Cassa nazionale di previdenza e assistenza forense nei confronti degli avvocati iscritti all’Albo soggiacciono al termine di prescrizione quinquennale previsto dalla L. 335/1995, anche se il legale non ha mai comunicato i redditi. L’omissione del professionista, infatti, è superata dalla richiesta dell’ente di previdenza di pagamento dei contributi non versati.
Altre Notizie della sezione
Intesa Ente dei biologi-Roma Capitale per promuovere la salute
24 Gennaio 2025Impegno di professionisti e Istituzioni per stile di vita sano.
Thomas (Inps), ‘sempre più donne all’estero per fare carriera’
24 Gennaio 2025'Pensioni sempre più importanti per gli italiani immigrati' .
Da Cassa Forense la graduatoria del bando per strumenti informatici
24 Gennaio 2025È stata pubblicata, sul sito internet di Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 1/2024 per l’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale, approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 15 gennaio 2025.