Cassa forense, nel 2020 spesi 100 mln,50%di welfare per Covid
Luciano. Sinergie con l’Adepp per servizi migliori per gli iscritti
In evidenza

Nel corso del 2020, la Cassa forense ha speso 100 milioni per finanziare una vasta gamma di misure di welfare nei confronti degli avvocati iscritti, dei quali “circa il 50%” è andato a coprire i bisogni sorti a causa della pandemia da Covid-19. Lo ha detto il presidente dello stesso Ente pensionistico privato, Nunzio Luciano, nel convegno di presentazione del Bilancio sociale della Cassa e del Rapporto Censis sull’avvocatura.
Accanto al presidente dell’Adepp (l’Associazione degli Enti previdenziali) Alberto Oliveti, ha sostenuto, poi, che è opportuno sviluppare “sinergie” tra Casse, all’interno dell’Associazione, per “offrire servizi migliori” agli associati, facendo così “economie di scala”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.