Cassa forense, 67,9 milioni al welfare nel 2021
Ok Ente previdenza avvocati al Bilancio previsione prossimo anno
In evidenza

Crescono le risorse che la Cassa nazionale di previdenza forense intende stanziare per sostenere gli avvocati iscritti, mediante misure di welfare (che vanno tanto a sostenere la salute, quanto a favorire lo sviluppo dell’attività professionale): la spesa prevista il supporto alla platea dei legali, infatti, passerà da “circa 55,5 milioni di euro del 2020 a circa 67,9, secondo quanto si legge nel Bilancio di previsione per il prossimo anno che l’Ente ha appena approvato. Nel 2020, anno della pandemia, recita la relazione del documento, si è notata la “larga partecipazione ai bandi straordinari messi in campo dalla Cassa che ha utilizzato, nel secondo semestre, tutti i fondi disponibili per l’assistenza, in un momento di particolare difficoltà per l’avvocatura”.
Tuttavia, viene sottolineato, “come spesso succede, però, dopo periodi di crisi particolarmente pesante, esistono margini di ripresa, nel medio e lungo periodo” per i professionisti, “legati ad alcuni settori in cui è prevedibile una crescita del contenzioso giudiziario e di problematiche legali e consulenziali”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.