Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.
In evidenza
 
 Gianfranco Giuliani è stato confermato all’unanimità presidente della mutua Casagit Salute dal Consiglio di amministrazione, eletto oggi dalla tredicesima Assemblea nazionale dei rappresentanti dei soci, riunita a Roma.
63 anni, caposervizio in Cronaca al quotidiano “La Prealpina” di Varese, Giuliani ha già ricoperto nel precedente mandato amministrativo il ruolo di presidente della società di mutuo soccorso costituita dai giornalisti italiani.
Vicepresidente vicario è Gianfranco Summo, vicepresidente Grazia Maria Napoli, segretario del Cda Andrea Artizzu.
Il Consiglio di amministrazione si completa con Raffaella Ammirati, Mario Antolini, Laura Berti, Tiziana Bolognani, Giuseppe Caporaso, Guido Filippi, Carlo Ercole Gariboldi e Alessandra Costante come rappresentante della Federazione nazionale della stampa italiana.
«Usciamo da quattro anni complicati, non solo per Casagit, ma anche per i problemi che riguardano il mondo della sanità e dell’editoria. Difficoltà che inevitabilmente si ripercuotono sulla nostra mutua», ha sottolineato il presidente di Casagit Salute, Gianfranco Giuliani.
«Abbiamo operato sempre nell’interesse dei colleghi, a tutela di una Casagit sostenibile e solidale. Per questo, ora, gli organi sociali rinnovati dovranno affrontare una serie di temi ineludibili, tra i quali: sviluppo del piano commerciale e del posizionamento dei piani sanitari sul mercato, investimento su prevenzione ed educazione della salute, potenziamento delle convenzioni sui territori, monitoraggio della spesa e aggancio delle eccellenze del sistema salute nazionale».
Designato anche il Collegio dei Probiviri, i cui membri effettivi sono: Claudio Cumani, Pierpaolo Dobrilla e Marco Libelli. Membri supplenti: Corrado Chiominto e Donatella Speranza.
Nominato infine il Collegio dei Revisori, i cui membri effettivi sono: Gerardo Losito (presidente), Roberto De Marco e Renato Pedullà.
Altre Notizie della sezione
 
 Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
 
 Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
 
 Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.

 
 