Cadiprof, si legge sul sito, è la Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori degli Studi Professionali che gestisce ed eroga le prestazioni di assistenza sanitaria e socio-sanitaria.
L’iscrizione è obbligatoria per i dipendenti degli studi odontoiatrici che applicano il contratto Ccnl Studi Professionali quello sottoscritto da Confprofessioni a cui Andi aderisce.
In evidenza
Il costo del contributo associativo a Cadiprof è quasi integralmente (20 euro) a carico dei datori di lavoro e in minima parte (2 euro) spetta al lavoratore. Nell’iscrizione è compresa la quota per l’iscrizione dell’Ente Bilaterale EBIPRO. A questo link i servizi offerti.
L’iscrizione consente al dipendente di accedere a tuta una serie di servizi “base” che vanno dall’assistenza sanitaria a convenzioni varie a quelli per cui il lavoratore può decidere di sottoscrivere per ottenere ulteriori coperture assicurative.
Ebipro è invece l’Ente bilaterale che consente al titolare di studio ed al lavoratore di accedere servizi legati all’assistenza e sicurezza del lavoratore. Molti dei servizi sono legati alla formazione ma eroga anche contributi per la formazione dei figli. Info a questo link.
Per accedere ai servizi Cadiprof ed Ebipro, è necessario registrarsi sui rispettivi portali.
Altre Notizie della sezione
Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
