Bicamerale Enti di previdenza. Possibile un’indagine sul welfare
Neo-presidente Nannicini (Pd), si deciderà con tutti commissari
In evidenza

“È mia intenzione impegnare la Commissione in una riflessione, che può sfociare in un’indagine conoscitiva, sugli interventi emergenziali, allargando lo sguardo a come si potrebbero liberare strumenti e risorse per costruire un welfare allargato per il mondo post-pandemia”. A dirlo il nuovo presidente della Commissione parlamentare di controllo sugli Enti gestori di forme di previdenza pubblica e privata, il senatore del Pd Tommaso Nannicini.
L’idea, precisa il vertice della Bicamerale, sarà oggetto di riflessione “nell’ambito di un’agenda che decideremo con tutti i commissari”, e dovrebbe riguardare sia le iniziative avviate in ambito pubblico, sia le misure assistenziali varate dalle Casse previdenziali dei professionisti, nel corso della pandemia da Covid-19.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.