Bankitalia. Alle Casse oltre il 16,8% del capitale
Oliveti, 'ma va rivisitata la prassi di visionabilità del testo approvato'

Una “quota complessiva superiore al 16,8%” del capitale della Banca d’Italia è detenuta da alcune Casse di previdenza private, e l’Adepp (l’Associazione che ne riunisce 20) esprime “apprezzamento” per il Bilancio dell’esercizio 2019, che “si caratterizza per il proseguimento dell’azione di rafforzamento patrimoniale dell’Istituto, e per le positive risultanze reddituali conseguite.”. Lo dichiara il presidente dell’Associazione Alberto Oliveti, aggiungendo che gli Enti formulano “l’auspicio” che, “in futuro, possa esser rivisitata la prassi di visionabilità del progetto di Bilancio” di via Nazionale, lamentando “oggettive difficoltà” di poter consultare preventivamente il testo “oggi in approvazione”. L’Adepp, poi, condivide “la decisione della Banca d’Italia di intervenire a sostegno delle Autorità nazionali e locali, impegnate nell’azione di prevenzione e contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”.
Altre Notizie della sezione

Maria Annunziata nominata presidente di Cassa forense.
30 Aprile 2025Salernitana eletta ieri dall'Assemblea dei delegati.

Fondo pensione agenti, 26.759 aderenti, 244,4 milioni di avanzo
30 Aprile 2025Ok alla proroga del terzo mandato per il presidente Libutti.

Inpgi, utili in crescita nel 2024 a quota 123 milioni
30 Aprile 2025Dai 77 milioni del 2023 per la Cassa dei giornalisti autonomi.