Bankitalia. Alle Casse oltre il 16,8% del capitale
Oliveti, 'ma va rivisitata la prassi di visionabilità del testo approvato'
In evidenza

Una “quota complessiva superiore al 16,8%” del capitale della Banca d’Italia è detenuta da alcune Casse di previdenza private, e l’Adepp (l’Associazione che ne riunisce 20) esprime “apprezzamento” per il Bilancio dell’esercizio 2019, che “si caratterizza per il proseguimento dell’azione di rafforzamento patrimoniale dell’Istituto, e per le positive risultanze reddituali conseguite.”. Lo dichiara il presidente dell’Associazione Alberto Oliveti, aggiungendo che gli Enti formulano “l’auspicio” che, “in futuro, possa esser rivisitata la prassi di visionabilità del progetto di Bilancio” di via Nazionale, lamentando “oggettive difficoltà” di poter consultare preventivamente il testo “oggi in approvazione”. L’Adepp, poi, condivide “la decisione della Banca d’Italia di intervenire a sostegno delle Autorità nazionali e locali, impegnate nell’azione di prevenzione e contrasto dell’emergenza epidemiologica da Covid-19”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.