Assoprevidenza, 'banche depositarie valutino Esg'
Presidente Corbello, opportunità per investire per Fondi e Casse

“Affidare alle banche depositarie le verifiche delle caratteristiche ‘Esg’ (all’insegna della sostenibilità sociale, ambientale e del ‘buon governo’, ndr) degli investimenti dei fondi pensione”, perché “dispongono già di un quadro completo” delle operazioni finanziarie, “dal momento che, per compito istituzionale, ne devono valutare le caratteristiche di conformità alla disciplina di legge e di contratto”, dunque, “avvalersi del depositario per una serie di altri servizi, a cominciare dalle valutazioni delle connotazioni ‘Esg’, si traduce in vantaggi per tutti”.
A pensarla così il presidente di Assoprevidenza Sergio Corbello che, in una nota, afferma che oggi “il depositario per le Casse di previdenza private professionali è una scelta opzionale, anche se già una decina di esse se ne avvalgono.
In prospettiva, però, il regolamento degli investimenti, di probabile imminente emanazione da parte del ministero dell’Economia (previsto dalla Legge di Bilancio per il 2023, e atteso entro giugno, ndr), lo renderà obbligatorio”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.