Ai dottori commercialisti fiorentini 365.000 euro per il welfare
A darli la Cassa di previdenza
In evidenza

Nel 2022, a beneficio dei professionisti fiorentini iscritti, la Cassa dottori commercialisti (Cdc) ha erogato contributi di assistenza ordinaria per un totale di quasi 356.000 euro; gli associati del capoluogo toscano sono 1.277 e tra il 2021 e il 2022, si è registrata una crescita di circa l’1%, in linea col dato regionale e nazionale.
A diffondere i dati è lo stesso Ente previdenziale, alla vigilia del convegno che si terrà in collaborazione con i professionisti dell’Ordine di Firenze oggi venerdì 10 novembre, presso il Cinema Astra (in Piazza Cesare Beccaria, 9) dalle ore 15.
La Cdc, afferma il presidente Stefano Distilli, “ha la responsabilità di interpretare sempre meglio la sua missione, attraverso la costruzione di un sistema previdenziale equo e sostenibile.
Per questo è fondamentale la capacità di prevedere i bisogni della categoria, analizzando il presente con spirito critico e comprendere cosa è rilevante per la nostra professione. Le ultime delibere approvate da parte dei ministeri vigilanti – incremento dell’aliquota di computo rispetto a quella di finanziamento, aumento delle pensioni minime e di inabilità e contributo di paternità – nascono proprio da questa necessità e si inseriscono nel percorso tracciato dall’Ente con la riforma del 2004, della quale quest’anno ricorre il ventennale”, si legge in una nota.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.