Anno: XXVI - Numero 87    
Lunedì 5 Maggio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Adepp, servizio di consulenza sui Bandi regionali

Adepp, servizio di consulenza sui Bandi regionali

Frutto di un accordo con Coopération Bancaire pour l'Europe (CBE)

Adepp, servizio di consulenza sui Bandi regionali

Il nuovo servizio di consulenza e informazione sui bandi dei Fondi SIE regionali è nato grazie ad un accordo sottoscritto tra Coopération Bancaire pour l’Europe (CBE) e l’Adepp, l’Associazione degli Enti previdenziali privati e privatizzati. Per usufruirne, si legge sul sito dell’Associazione, “è necessario compilare un formulario con i propri dati (compreso il riferimento di iscrizione alla Cassa di appartenenza) e specificare il bando al quale s’intende concorrere, nonché una breve descrizione della proposta. Infine, bisognerà indicare un indirizzo di posta elettronica per i successivi contatti da parte di CBE”. Il servizio di prima consulenza “è gratuito per gli iscritti alle Casse, e mira a fornire un primo orientamento via mail in vista della partecipazione a un bando pubblicato dalla regione di riferimento nell’ambito dei programmi operativi dei quattro fondi strutturali (Fers, Fse, Psr/Feasr, Feamp), bandi che sono monitorati mensilmente nella newsletter Professioni in Europa”.

Su www.adepp.info  tutti i particolari sul progetto

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense

Una donna ai vertici di cassa forense

02 Maggio 2025

La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024

02 Maggio 2025

Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.