Adepp, ricadute positive dagli investimenti delle Casse
Oliveti: chiediamo l'esonero dal codice degli appalti
In evidenza

“In questo momento di crisi ognuno deve fare al meglio il proprio mestiere” e per le Casse di previdenza “ciò significa sostenere le aree professionali dei nostri iscritti, con evidente ricaduta positiva sul nostro Paese e su tutte le sei mission del Pnrr”.
Si è espresso così il presidente dell’Associazione degli Enti pensionistici privati (Adepp) e dell’Ente previdenziale dei medici e dei dentisti (Enpam), Alberto Oliveti, oggi, nel corso di un convegno organizzato da Hope presso la Luiss Business School di Roma.
“Le Casse aderenti all’Adepp fanno ormai da tempo investimenti che si ispirano ai criteri di responsabilità previsti dall’approccio Esg. Esiste a monte, però, un problema più rilevante: noi incassiamo contributi dai nostri professionisti iscritti per poi pagare, con un tempo differito, delle pensioni. Per fare ciò dobbiamo, quindi, fare investimenti che siano il più possibile prudenti, tempestivi e lungimiranti. Tenendo anche presente – ha proseguito – che, nel 2021, il solo Enpam ha versato allo Stato ben 250 milioni di tasse relativi al 2020, cioè l’anno durante il quale i medici e gli odontoiatri hanno svolto la loro attività fronteggiando gli aspetti più duri della pandemia”.
Oliveti ha, perciò, invocato “la definizione del giudice di competenza, visto che attualmente la giurisprudenza prevede alternativamente interventi di giudici ordinari, amministrativi o contabili. In secondo luogo, l’esonero dal codice degli appalti, che prevede strettoie per noi insostenibili. Infine, che non si faccia un uso distorto della nostra inclusione a fini statistici nell’elenco Istat, che ci assimila all’amministrazione pubblica, come nel caso dell’applicazione delle norme sulla spending review”, si legge, infine, nella nota.
Altre Notizie della sezione

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.

Enpam, ‘patrimonio verso 30 miliardi, 10% investito nel privato’
03 Luglio 2025Oliveti, 'collegare contributi, investimenti e prestazioni'