Adepp: lo statuto cambierà su mandati e sanità integrativa
I Vertici degli Enti sostengono la ricandidatura del presidente Oliveti.
In evidenza
L’Assemblea dell’Adepp, l’associazione degli Enti di previdenza privati e privatizzati, a cui sono iscritti oltre 1,6 milioni di professionisti (e che, nel complesso, stando alle ultime rilevazioni della Covip, la Commissione di vigilanza sui fondi pensione, amministra un patrimonio da 124,7 miliardi al 31 dicembre 2024, ndr) ha deciso di procedere alla revisione dello statuto, eliminando il limite dei mandati per la presidenza, nonché procedendo ad aggiornamenti sulle politiche dell’organismo, con l’integrazione dei pilastri di previdenza complementare e sanità integrativa, al potenziamento della struttura e all’adattamento tecnico del testo ai tempi attuali.
La correzione, che dovrebbe essere attuata nel mese di settembre, precederà le elezioni per il rinnovo dei vertici.
L’attuale presidente dell’Adepp, il cui mandato è in scadenza, è Alberto Oliveti, alla guida dell’Enpam, la Cassa pensionistica dei medici e degli odontoiatri, la cui ricandidatura è stata sostenuta da tutti i suoi colleghi alla guida dei 19 Enti che aderiscono all’associazione.
Altre Notizie della sezione
Educazione finanza, tour di Cassa dottori commercialisti dal 3/11
31 Ottobre 2025Boccia (Cdc), 'impegnati a diffondere la cultura previdenziale'.
Il tasso di sostituzione in Cassa Forense
30 Ottobre 2025Il tasso di sostituzione indica la quota di reddito percepita dall’avvocato una volta raggiunta l’età pensionabile.
Cassa dottori commercialisti, 7.732 iscritti campani, 25% donne
29 Ottobre 2025Convegni dell'Ente previdenziale oggi e domani in Regione.
