Adepp, investimenti Casse per rilanciare professioni
Oliveti: la pandemia si è aggiunta ad altri problemi categorie
In evidenza

Gli investimenti delle Casse previdenziali private “dovranno orientarsi da un lato all’inderogabile sostenibilità previdenziale, fulcro del patto tra generazioni, e dall’altra all’esigenza di tenere in operatività le professioni liberali in un’epoca di post crisi pandemica”. Ad affermarlo il presidente dell’Enpam (Ente dei medici e dei dentisti) e dell’Adepp (l’Associazione delle Casse professionali) Alberto Oliveti alla presentazione del Rapporto Censis – Tendercapital.
“Noi abbiamo lanciato dei segnali importanti. Oggi la sostenibilità, nel nostro caso previdenziale, si confronta con l’esigenza di dare un sostegno qui e ora alla crisi che sta colpendo i professionisti, con la pandemia che si è andata ad aggiungere ad altri problemi legati all’inversione demografica, e alla globalizzazione”, ha detto.
“Stiamo cercando da tempo di poter riattivare una fase di investimenti sulle nostre aree professionali. In passato per esempio ci siamo proposti, come Enpam, di finanziare borse di studio aggiuntive per formare medici di medicina generale. Se avessimo avuto questa possibilità sotto forma di ‘social impact bond’ – ha concluso Oliveti – probabilmente forse avremmo meno carenza di professionisti in quell’area oggi ritenuta strategica per cercare di superare l’effetto acuto della pandemia”, si legge, infine, nella nota.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.