400 milioni da Enti di previdenza privati nel fondo urbano 'Esg'
Cassa forense, Cnpadc e Inarcassa nel piano Coima da oltre 1 mld
In evidenza
Con circa 400 milioni Cassa forense (avvocati), Cassa nazionale dottori commercialisti (Cnpadc) ed Inarcassa (ingegneri e architetti) sono entrate nel ‘Coima Esg impact fund’, il “primo fondo italiano di investimento chiuso con obiettivi misurabili di impatto ‘Esg’ (sostenibile e ‘virtuoso’, cioè, sui fronti dell’ambiente, della società e della ‘governance’)” che punta alla “rigenerazione sostenibile del territorio a livello nazionale”. La potenzialità di investimento del fondo, si apprende, è “superiore a 1,5 miliardi”; il progetto, rende noto Coima, a seguito di un ‘webinair’ di presentazione, “ha come obiettivo un tasso di rendimento superiore al 10% nella fase di sviluppo e un dividendo stabilizzato oltre il 5% nella fase a reddito”.
Altre Notizie della sezione
Più poteri di rappresentanza e più sinergie fra le Casse
24 Ottobre 2025Adepp approva il cambio di Statuto.
La legge di bilancio 2026 per i fondi pensione e le casse di previdenza
23 Ottobre 2025Le novità sono contenute nell’art. 45 della Legge di bilancio, bollinata dalla Ragioneria Generale dello Stato e inviata per l’approvazione al Parlamento.
Cassa geometri, 73.280 iscritti, reddito medio a 40.605 euro
23 Ottobre 2025Audizione del presidente Buono nella Bicamerale sulla previdenza.
