400 milioni da Enti di previdenza privati nel fondo urbano 'Esg'
Cassa forense, Cnpadc e Inarcassa nel piano Coima da oltre 1 mld
In evidenza

Con circa 400 milioni Cassa forense (avvocati), Cassa nazionale dottori commercialisti (Cnpadc) ed Inarcassa (ingegneri e architetti) sono entrate nel ‘Coima Esg impact fund’, il “primo fondo italiano di investimento chiuso con obiettivi misurabili di impatto ‘Esg’ (sostenibile e ‘virtuoso’, cioè, sui fronti dell’ambiente, della società e della ‘governance’)” che punta alla “rigenerazione sostenibile del territorio a livello nazionale”. La potenzialità di investimento del fondo, si apprende, è “superiore a 1,5 miliardi”; il progetto, rende noto Coima, a seguito di un ‘webinair’ di presentazione, “ha come obiettivo un tasso di rendimento superiore al 10% nella fase di sviluppo e un dividendo stabilizzato oltre il 5% nella fase a reddito”.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.