Anno: XXVI - Numero 216    
Lunedì 10 Novembre 2025 ore 13:30
Resta aggiornato:

Home » Anm e Comitato del No: faremo campagna referendaria rispettando ruoli e istituzioni

Anm e Comitato del No: faremo campagna referendaria rispettando ruoli e istituzioni

Il documento approvato dal Comitato direttivo centrale.

Anm e Comitato del No: faremo campagna referendaria rispettando ruoli e istituzioni

“L’Associazione nazionale magistrati ed il Comitato dalla stessa costituito ribadiscono la ferma contrarietà alla riforma costituzionale in atto, che non risolve i problemi della giustizia in Italia non interferendo in alcun modo con i suoi tempi o con il suo più agile funzionamento. Per tale ragione, sia l’Anm che il Comitato interverranno nella campagna referendaria rivolgendosi all’opinione pubblica per informarla sui rischi derivanti dalla riforma costituzionale, offrendo le proprie argomentazioni, anche di natura tecnica, per spiegarne i rischi e gli effetti rispetto all’attuale assetto costituzionale”. Così il direttivo dell’Associazione nazionale magistrati nel documento approvato sabato scorso.

“Partendo – prosegue il Comitato – dal ruolo della magistratura nelle istituzioni e consapevole che nella credibilità della stessa risiede la fiducia dei cittadini, l’Anm ed il Comitato, facendosi interpreti dei principi costituzionali, affronteranno la campagna referendaria nel rispetto dei ruoli e delle prerogative costituzionali delle altre istituzioni repubblicane. Come indicato nello statuto, infatti, il Comitato non ha alcuna caratterizzazione politica, bensì interverrà nel dibattito pubblico per spiegare le ragioni della contrarietà alla riforma, con compostezza e coraggio”.

Quidni “l’Anm e il Comitato, anche attraverso le proprie articolazioni territoriali, si asterranno dall’organizzare eventi insieme ad organismi che hanno una connotazione politica, ferma restando la facoltà di partecipare ad ogni iniziativa in cui saranno invitati al fine di rappresentare le criticità della riforma. La nostra è – e rimarrà – esclusivamente una battaglia per la giustizia nell’interesse dei cittadini”, continua il documento.

Adnkronos

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

La separazione delle carriere è una scelta di civiltà

La separazione delle carriere è una scelta di civiltà

10 Novembre 2025

La Pera presidente della Camera Penale di Cosenza guida la campagna per il Sì al referendum sulla riforma della giustizia e auspica il sostegno delle istituzioni e delle associazioni del Foro bruzio.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.