Como. La protesta degli avvocati: Tempi inaccettabili per la Giustizia civile
Le Associazioni forensi di Como tornano all’attacco e firmano una nu

“Giustizia civile negata in Tribunale a Como per le decisioni assunte per la situazione, anche dopo la conclusione della fase più acuta dell’emergenza”. Le Associazioni forensi di Como tornano all’attacco e firmano una nuova, dura presa di posizione per denunciare, come già fatto nel giugno scorso, “la sostanziale negazione dell’accesso alla giustizia, soprattutto per le fasce più deboli”.
“I tempi delle udienze sono inaccettabili – attaccano – soprattutto per situazioni delicate come separazioni e divorzi. Questo comporta evidenti forti disagi, ritardi e danni per i cittadini e le imprese e per l’esercizio della stessa professione forense”.
La proroga fino a metà ottobre dello stato di emergenza potrebbe peggiorare la situazione. “E’ forte la preoccupazione che si punti a stabilizzare il mantenimento del lavoro a distanza per i dipendenti degli uffici pubblici, condizione che non consente assolutamente alla giustizia di poter effettivamente ripartire”, denunciano le Associazioni forensi.
Le linee guida per le udienze penali dettate dal Tribunale di Como sono state giudicate positivamente dalla categoria, non così quelle per le udienze civili. “Il vademecum per il civile si limita a ribadire pochi e insufficienti misure – attaccano i legali – Rimane il problema di ritardi gravi e modalità di presenza non accettabili. Abbiamo deciso di far sentire la nostra voce coinvolgendo tutti gli avvocati del foro di Como, anche con iniziative di protesta”.
Altre Notizie della sezione

La Cassazione contro il copia- incolla dei giudici
02 Maggio 2025Motivazioni apparenti o del tutto assenti rilevate dalla Suprema Corte in tre calabresi che riguardano inchieste contro il narcotraffico e reati commessi nella pubblica amministrazione con la contestata aggravante mafiosa.

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.