400 milioni da Enti di previdenza privati nel fondo urbano 'Esg'
Cassa forense, Cnpadc e Inarcassa nel piano Coima da oltre 1 mld
In evidenza

Con circa 400 milioni Cassa forense (avvocati), Cassa nazionale dottori commercialisti (Cnpadc) ed Inarcassa (ingegneri e architetti) sono entrate nel ‘Coima Esg impact fund’, il “primo fondo italiano di investimento chiuso con obiettivi misurabili di impatto ‘Esg’ (sostenibile e ‘virtuoso’, cioè, sui fronti dell’ambiente, della società e della ‘governance’)” che punta alla “rigenerazione sostenibile del territorio a livello nazionale”. La potenzialità di investimento del fondo, si apprende, è “superiore a 1,5 miliardi”; il progetto, rende noto Coima, a seguito di un ‘webinair’ di presentazione, “ha come obiettivo un tasso di rendimento superiore al 10% nella fase di sviluppo e un dividendo stabilizzato oltre il 5% nella fase a reddito”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.