Ente biologi, 'monitorati' gli iscritti esclusi dai 600 euro
Sotto la lente dell’Enpab i professionisti con un contratto 'sine die'
In evidenza

L’Enpab, Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei biologi liberi professionisti, ha avviato “un’azione di monitoraggio per quantificare l’entità degli iscritti esclusi dall’indennità Covid di aprile e maggio”, perché hanno un rapporto lavorativo a tempo indeterminato. Lo fa sapere la stessa Cassa presieduta da Tiziana Stallone, alla quale per ottenere la mensilità di marzo del ‘bonus’ da 600 euro introdotto dal decreto Cura Italia si erano rivolti oltre 10.300 associati, dei quali quasi 8.500 avevano ottenuto il pagamento, perché in possesso dei requisiti richiesti; con le novità introdotte dal nuove decreto interministeriale del 29 maggio scorso (del dicastero del Lavoro, di concerto con quello dell’Economia) la platea dei fruitori del sussidio è stata ampliata, tanto che, al 15 giugno scorso, l’Enpab ha accolto 771 nuove istanze da parte dei biologi. L’obiettivo dell’iniziativa, si specifica, “è quello di valutare interventi ‘ad hoc’ a beneficio degli esclusi. Invitiamo, dunque – si legge sul sito dell’Ente – gli iscritti rientranti in questa categoria a segnalare la propria posizione attraverso l’indirizzo mail covidinps@enpab.it”. Tutte le informazioni su www.enpab.it.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.