Adepp, previdenza nuova e welfare strategico
Oliveti al 'webinair' sul ruolo delle Casse professionali dopo l'emergenza

Una previdenza “nuova”, non più quella “classica, post-lavorativa”, che si traduce nell’erogazione della pensione e in alcune misure assistenziali, bensì una “amplificazione del concetto del supporto al lavoro del professionista. Lo definiamo welfare strategico”, e serve a sostenere “l’attività e il reddito, ma con una visione attiva, che permetta a ciascuno di sviluppare a ciascuno di sviluppare al massimo le proprie potenzialità”. A disegnare così il ruolo delle Casse previdenziali private è stato oggi il presidente dell’Adepp (l’Associazione che raggruppa 20 Enti) Alberto Oliveti, nel corso di un ‘webinair’, dedicato alle funzioni del settore alla prese con l’emergenza Coronavirus. “Il mondo delle Casse, però, non può fare quell’ammortizzazione sociale tipica dell’Inps”: stando ai dati del 2018, vi sono “5 milioni 184.000 occupati indipendenti, nell’ambito dei quali vi sono 1,4 milioni di liberi professionisti (e 1,6 milioni iscritti alle Casse facenti parte dell’Adepp, ndr) su 22 milioni 881.000” occupati complessivi, ha detto.
Altre Notizie della sezione

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .

Inarcassa, alla lista di Massimo Garbari tutti i posti in cda
04 Luglio 2025L'ingegnere trentino verso la presidenza dell'Ente previdenziale.

Casagit Salute: Gianfranco Giuliani confermato presidente.
03 Luglio 2025Resterà in carica per il quadriennio 2025-2029.