Oice, Roberto Carpaneto eletto nel Board EFCA, la federazione europea delle società di ingegneria
"Anche in Europa le società di ingegneria, con il loro Know-how, devono avere un ruolo centrale ed essere il motore della ripresa post Covid-19"
In evidenza

È stata ufficializzata ieri la nomina di Roberto Carpaneto – vice presidente con delega all’internazionalizzazione dell’Oice (l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria) – nel Board of Directors dell’Efca, la Federazione Europea che ha sede a Bruxelles e riunisce 26 Associazioni di ingegneria e consulenza, cui fanno capo oltre un milione di dipendenti, per un fatturato complessivo di circa 150 miliardi di euro. Particolare soddisfazione è stata espressa da Carpaneto, attuale Amministratore Delegato e Presidente di RINA Consulting: “Sono molto felice di questa elezione e dell’opportunità conquistata dall’Italia e dall’OICE di incidere nei processi politici e strategici della Federazione europea. Best practise nazionali, scambio di know how, modelli di sviluppo aziendale, internazionalizzazione saranno i temi con cui ci confronteremo con i nostri colleghi europei. Sono convinto – ha continuato Carpaneto – che nel nuovo contesto post-pandemia, l’ingegneria e la consulenza debbano essere centrali nella fase di ripresa perché hanno le capacità per contribuire alla più efficace condivisione di idee, innovazione, tecnologia, determinanti per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle società italiane in Europa e nel mondo”. Il vice presidente OICE, eletto con 59 dei 61 voti disponibili, sarà uno dei sette membri del Board, l’organo responsabile di definire la politica e la strategia della Federazione a livello europeo sulla base delle indicazioni dell’Assemblea Generale.
La sua elezione arriva nell’ambito dei lavori dell’Assemblea della Federazione, tenutasi il 4 giugno che ha anche sancito il cambio alla Presidenza con l’elezione di Benoît Clocheret, CEO di Artelia e membro del Board di Syntec-Ingegnierie, omologa francese dell’OICE, che ha messo al centro delle linee programmatiche della Federazione per il quadriennio 2020-2023 la centralità del ruolo delle società aderenti alle diverse associazioni e la loro capacità di promuovere conoscenza, idee innovative, sviluppo tecnologico e cooperazione.
Altre Notizie della sezione

Occupazione su ma non per donne e autonomi
04 Settembre 2025A dare i numeri con una comunicazione del 1° settembre è l’Istat la quale fa sapere che il segno più sul fronte dell’occupazione è solo maschile. Almeno per quanto riguarda i dati di luglio.

Quei piani per un “nuovo Medio Oriente” senza popolo palestinese
04 Settembre 2025Si rispetti l’obbligo di tutelare la popolazione civile, no allo spostamento forzato della popolazione.

Scioperi trasporti settembre 2025: calendario completo da aerei a treni
03 Settembre 2025Il mese di settembre sarà caratterizzato da numerosi scioperi nel settore dei trasporti, con disagi previsti su treni, aerei e mezzi pubblici.