Artigiani e commercianti: sospensione adempimenti fino al 30.06.2020
Le istruzioni Inps nel messaggio n.2015/2020
In evidenza

L’Inps con il messaggio n.2015,, pubblicato oggi sul sito, precisa che la sospensione del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria, prevista dall’art. 18, ai commi da 1 a 5, del dl. n.23/2020 per i mesi di aprile e maggio, riguarda anche quelli dovuti dagli artigiani e dai commercianti per la prima rata di contribuzione 2020 con scadenza 18 maggio 2020. Al ricorrere – precisa l’Istituto – dei requisiti di determinate soglie di ricavi o compensi e di diminuzione del fatturato o dei corrispettivi nel mese di aprile 2020 rispetto allo stesso mese del precedente periodo d’imposta, è prevista la sospensione dei termini per il mese di maggio 2020 fino alla data del 30 giugno 2020. Laddove si aderisca alla sospensione, i versamenti dovranno essere effettuati, in un’unica soluzione, entro il 30 giugno 2020 o mediante rateizzazione, fino ad un massimo di cinque rate mensili di pari importo, a decorrere dal mese di giugno 2020. Nel messaggio anche le istruzioni per effettuare il versamento delle quote che i lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali, ai sensi della legge 4 giugno 1973, n. 311, destinano al finanziamento delle attività e dei servizi dell’Associazione alla quale aderiscono, nel caso si opti per la sospensione degli obblighi contributivi.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".