Nasce Mito: il sistema online di orientamento per misurare da casa i progressi personali e professionali
La piattaforma gratuita mette in rete insegnanti, genitori e studenti di istituti scolastici di secondo grado e centri professionali
In evidenza

Alla luce dell’attuale situazione di emergenza Covid-19 e della conseguente chiusura di scuole e università, che si protrarrà almeno fino a settembre, la società Selexi ha messo a disposizione una piattaforma gratuita che offre percorsi di orientamento e formazione. L’intento è garantire continuità nell’apprendimento e nella crescita professionale, nonostante l’interruzione delle attività in aula che ha comportato una riduzione delle ore di lezione e una più complessa organizzazione di verifiche ed esami, nonostante il generoso impegno dei docenti. Da qui l’idea di condividere la piattaforma MITO con insegnanti, genitori e studenti di istituti scolastici di secondo grado e centri professionali: un sistema integrato di valutazione, orientamento, consulenza personale e supporto nelle scelte di carriera universitaria e lavorativa. Attraverso diverse funzionalità, il software consente di valutare alcune dimensioni personali significative come la flessibilità, la capacità di problem solving, la capacità cooperativa, la propensione al cambiamento. Permette inoltre di conoscere meglio le proprie competenze e qualità, di redigere il bilancio della propria formazione e delle esperienze acquisite, oltre a dare la possibilità di costruire e scaricare il proprio CV europeo. Infine, su MITO è disponibile un particolare percorso per la valutazione della propria “formabilità”. Al termine, si ottiene un profilo personale accurato e attendibile. Il programma è proposto da Selexi e si fonda sull’analisi di competenze e capacità tra quelle oggi maggiormente richieste da società e organizzazioni. L’utente che ha già un’idea precisa della professione che vorrebbe svolgere nel mondo del lavoro o che desidera verificare quali ruoli corrispondano meglio alle capacità e potenzialità personali può seguire percorsi specifici di orientamento al lavoro e verifica dell’idoneità a una determinata attività. Mito è online all’indirizzo https://www.mitonline.it/orientamento. Il sistema rilascia una password personale che consente il libero accesso personale ai programmi e la stampa dei risultati. Il professor Giorgio Sangiorgi, docente di Psicologia delle Organizzazioni all’Università Mercatorum di Roma e creatore di Mito, afferma: “Avere a disposizione uno strumento per la misurazione dei progressi e la valutazione di opportunità in relazione alla propria formazione e misurare la motivazione che si ha per concretizzare un progetto di studio o di lavoro è determinante per raggiungere in modo più efficiente gli obiettivi preposti. In misura maggiore questo vale in un momento in cui l’emergenza globale del Coronavirus ha modificato le relazioni sociali e le modalità di insegnamento”.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".