Nuovo Codice crisi d’impresa: due giorni di formazione per i Consulenti del Lavoro
Si aprono per i Consulenti del Lavoro nuovo importanti scenari poiché gli iscritti all’Ordine sono stati inseriti fra i soggetti che potranno essere chiamati dall’autorità giudiziaria a svolgere le funzioni di curatore, commissario giudiziale e liquidatore
In evidenza
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, si aprono per i Consulenti del Lavoro nuovo importanti scenari poiché gli iscritti all’Ordine sono stati inseriti fra i soggetti che potranno essere chiamati dall’autorità giudiziaria a svolgere le funzioni di curatore, commissario giudiziale e liquidatore. Fra i requisiti a cui è subordinata la nomina, l’assolvimento di obblighi di specifica formazione e aggiornamento professionale. In tale ottica, la Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha organizzato, per i prossimi 27 e 28 maggio 2019, il corso “Il nuovo Codice della Crisi d’impresa”, che si terrà a Roma nell’Auditorium dei Consulenti del Lavoro (Viale del Caravaggio n. 78), dalle 9:30 alle 18:00. Negli interventi degli esperti della Fondazione Studi e dei docenti universitari che si susseguiranno nella due giorni saranno approfonditi: le novità del D. Lgs. n. 14 del 2019, la figura centrale del curatore, commissario giudiziale, liquidatore e il ruolo che può ricoprire il Consulente del Lavoro, le procedure e gli strumenti di allerta e di regolazione della crisi e dell’insolvenza, le disposizioni in materia di diritto del lavoro. In linea con il filo conduttore della nuova disciplina, ispirato ai principi UE, l’obiettivo è fornire le competenze per garantire che, nella crisi dell’impresa, sia centrale anche la tutela dei rapporti di lavoro per cui il Consulente del Lavoro è il professionista di riferimento. Il corso può essere acquistato nello store della Fondazione Studi ed è valido ai fini della formazione continua obbligatoria degli iscritti all’Ordine.
Altre Notizie della sezione
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
