NASCE L’OSSERVATORIO SUL TAX CONTROL FRAMEWORK
Costituito presso il Consiglio nazionale della categoria, elaborerà le linee guida per il rilascio della certificazione del sistema di controllo del rischio fiscale.
In evidenza
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha costituito l’”Osservatorio Adempimento Collaborativo e Tax Control Framework”, che sarà presieduto dal Presidente nazionale della categoria, Elbano de Nuccio, e sarà coordinato dal Consigliere Tesoriere delegato alla fiscalità, Salvatore Regalbuto.
L’organismo si pone l’obiettivo di approfondire la disciplina relativa al regime dell’adempimento collaborativo, i compiti e le responsabilità dei certificatori del Tax Control Framework, nonché di predisporre specifiche linee guida per il rilascio della certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale.
Componenti di prima nomina dell’Osservatorio sono, oltre a de Nuccio e Regalbuto, Pasquale Saggese, Giacomo Albano, Luca Nobile, Giovanni Formica, Arianna Palmieri, Marco Lio, Luca Miele e Alberto Santi.
“L’Osservatorio – spiega de Nuccio – nasce in considerazione della grande rilevanza e delicatezza del nuovo ruolo assegnatoci in esclusiva dalla riforma tributaria, insieme agli avvocati, per la certificazione del sistema di controllo del rischio fiscale. Un ruolo e un riconoscimento per la nostra Professione da cui derivano anche importanti responsabilità”.
“Anche per questo – aggiunge Regalbuto – l’Osservatorio è già al lavoro per predisporre specifiche linee guida con l’obiettivo di mettere quanto prima a disposizione dei colleghi che intenderanno intraprendere questa attività un indispensabile strumento operativo”.
Altre Notizie della sezione
SOSTENIBILITÀ, DAI COMMERCIALISTI UN FOCUS SUL MODELLO VSME
27 Novembre 2025Nel numero 19 della “Informativa Reporting di Sostenibilità” del Consiglio nazionale della categoria una ricognizione applicativa sui bilanci di sostenibilità pubblicati da imprese che lo hanno già adottato.
SERVE UNA CABINA DI REGIA PERMANENTE PER LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
26 Novembre 2025De Luca, presidente Cno: “Il Ddl rappresenta una riforma necessaria e molto attesa: ora serve una Cabina di regia stabile per assicurare coerenza, qualità e piena operatività delle nuove norme”.
UN EMENDAMENTO SCARICA TUTTO SUI MEDICI
25 Novembre 2025Un colpo di mano che riporta i camici bianchi all’età della caccia al medico.
