Consulenti, fermi 8,4 mln di dipendenti
4,3 milioni occupati continuano attività a casa, o in azienda
In evidenza
Ammonta a 8 milioni 434.000 (pari al 65,8% del totale) il numero dei lavoratori dipendenti che in questo momento non lavorano, in larga parte perché interessati dal fermo imposto dai provvedimenti governativi dell’11 e 22 marzo scorso, e dalle successive modifiche, e pure perché messi in ferie obbligate, oppure bloccati dalla sospensione volontaria delle attività (il 21,2%). Ed i restanti 4 milioni 384.000 occupati subordinati (il 34,2%), invece, “continuano a lavorare: nel 17,2% dei casi principalmente, o in via esclusiva da casa (2 milioni 205.000), in un altro 17% in sede (2 milioni 179.000)”. Lo rileva la Fondazione studi dei consulenti del lavoro, riferendo che “il blocco delle attività produttive, unito alla chiusura volontaria di altre, ha portato alla sospensione del 65,9% delle attività imprenditoriali italiane”, nell’emergenza Coronavirus.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
