Istituto nazionale tributaristi. Marra a alla guida degli under35
Alemanno (Int), 'supportiamo nuove leve in avvio attività'
In evidenza
Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int), su proposta del presidente Riccardo Alemanno, ha deliberato l’istituzione del ‘Coordinamento nazionale giovani tributaristi Int’, che “interesserà gli iscritti fino a 35 anni d’età, oltre a meglio organizzare i giovani tributaristi ed individuare agevolazioni per la gestione dello studio, si confronterà e collaborerà principalmente con il sistema universitario e Confassociazioni Giovani, di cui fa parte Confassociazioni University”, si legge in una nota, in cui si spiega che coordinatore nazionale della nuova struttura è stato nominato il tributarista lombardo Alessandro Della Marra. “Si parla molto dell’importanza dei giovani per il Paese, ma poi ho l’impressione che non molto si faccia in concreto. Abbiamo da tempo previsto una quota agevolata di iscrizione, oltre ad avere ottenuto con primaria compagnia assicurativa anche l’agevolazione sulla polizza di Ec professionale, ma con il ‘Coordinamento giovani’ vogliamo confrontarci fattivamente col mondo universitario, perché è da lì che si costruisce il percorso nell’attività professionale del tributarista e non solo”, dichiara Alemanno.
Altre Notizie della sezione
Sciopero nazionale dei medici di base del 5 novembre 2025
05 Novembre 2025Per una nuova legge che superi “la Balduzzi”.
L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
04 Novembre 2025L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
