Cassa forense a Casellati,ci serve aiuto
Luciano, scadenze sospese, governo non penalizzi professionisti
In evidenza

Le Casse di previdenza professionali private, dall’avvio dell’emergenza da diffusione del Coronavirus nel nostro Paese, “hanno già attivato misure a supporto degli iscritti”, nonché “la sospensione delle scadenze contributive”, pertanto, “credendo che la presidente del Senato Elisabetta Alberti Casellati abbia voluto esprimere, con le sue dichiarazioni, una personale, grande preoccupazione per il mondo delle libere professioni, desidero evidenziare come qualunque iniziativa di differimento dei termini per gli Enti ha un costo, e l’abbiamo affrontato”, e che “l’attenzione della presidente del Senato nei confronti del nostro comparto potrebbe esserci molto utile, in questo frangente, affinché il governo, indipendentemente dai ‘colori’ politici, ci dia una mano per avviare iniziative di reale supporto ai professionisti, e che non li penalizzino, rispetto ad altre categorie di lavoratori”. A dichiararlo il presidente della Cassa nazionale di previdenza forense (cui sono associati oltre 240.000 avvocati, ndr) Nunzio Lucian, in merito alle affermazioni della numero uno di palazzo Madama, che ieri pomeriggio aveva rivolto “un appello alle Casse professionali, affinché sospendano tutti i versamenti dovuti per l’anno 2020”, dando “un segnale di forte attenzione e di responsabilità nei confronti dei propri iscritti”.
Altre Notizie della sezione

La Relazione rischio-rendimenti pressoché piatta
09 Luglio 2025La Commissione sulla previdenza evidenzia come la metà degli investimenti delle Casse in Italia.

Cassa dottori commercialisti, 1560 iscritti a Salerno
08 Luglio 2025Convegno dell'Ente mercoledì nella città campana.

Cassa dottori commercialisti, ‘meno tasse su ricavi finanziari’
07 Luglio 2025Boccia auspica che il governo riduca il fisco dal 26% al 20% .