Inpgi, istruzioni su bonus baby sitter
Pari a 600 euro, ne usufruiscono giornalisti Gestione separata
In evidenza

Nel decreto Cura Italia c’è “uno strumento a tutela della genitorialità, consistente nella possibilità, per i lavoratori dipendenti con figli di età fino a 12 anni (oppure superiore, se disabili) di usufruire di un periodo aggiuntivo di assenza dal lavoro a titolo di congedo parentale ovvero, in alternativa, di percepire un bonus per il pagamento di servizi di ‘baby sitting’, di importo pari a 600 euro (ma elevato fino a 1.000 nei casi stabiliti dal provvedimento)” ed è “esteso a tutti i lavoratori autonomi, anche se iscritti a gestioni diverse dall’Inps e, quindi, possono usufruirne anche i giornalisti iscritti alla gestione separata dell’Inpgi”, l’Istituto nazionale di previdenza della professione giornalistica. Lo ricorda la stessa Cassa professionale privata, riferendo di aver “già provveduto a comunicare all’Inps il numero dei potenziali beneficiari”. Su www.inpgi.it la circolare con le istruzioni per avvalersi dell’opportunità di ricevere un rimborso per dotarsi di una baby sitter per un aiuto domestico.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.