Cassa Geometri nel 2026 avanzo stimato di 177,4 milioni
L'Ente presieduto da Buono ha approvato il bilancio di previsione.
In evidenza
Il Comitato dei delegati ha approvato il Bilancio di previsione 2026, che chiude con un avanzo stimato di 177,4 milioni di euro, in linea con il trend positivo degli ultimi esercizi, pur segnando un fisiologico arretramento rispetto ai 221,6 milioni registrati nel 2025.
“Il piano degli investimenti per il 2026 conferma un’impostazione orientata alla diversificazione e alla sostenibilità: sono previsti 442,2 milioni di nuovi impieghi, di cui 434 milioni destinati a investimenti mobiliari – obbligazioni, fondi e altre strutture finanziarie – e 8,2 milioni al comparto immobiliare, includendo acquisizioni e interventi di ristrutturazione”, si evidenzia.
Altre Notizie della sezione
Casse private, attivi a 125 miliardi
26 Novembre 2025Crescono investimenti e saldo previdenziale, trainano le casse storiche.
L’Unione europea rilancia le pensioni integrative.
26 Novembre 2025La Commissione introduce nuove regole e raccomandazioni per modernizzare i fondi integrativi, aumentare consapevolezza previdenziale e favorire strumenti semplici e accessibili a sostegno della futura sicurezza pensionistica di tutti cittadini.
Cassa Geometri: 70 anni a servizio dei geometri tra adeguatezza, sostegno e sostenibilità
25 Novembre 2025Settant’anni di storia tra evoluzione e continuità.
