PER LE RIFORME PROFESSIONALI CI VORREBBE UN ITER UNICO
Il ministro Calderone, sui testi governativi ora al vaglio del Parlamento.
Non posso che guardare con grande aspettativa al percorso di riforma delle professioni. Io avrei auspicato che fosse un percorso unitario con un unico disegno di legge all’interno del quale abbracciare tutte le esigenze e rispettare le particolarità. Però intorno ai valori non ci si divide ma invece ci si unisce”.
Con queste parole il ministro del Lavoro Marina Calderone affronta, dal palco del forum della Cassa dottori commercialisti (Cdc), a Roma, l’iter dei disegni di legge delega per la riorganizzazione degli statuti professionali.
Il riferimento è all’approvazione, all’inizio di settembre, di quattro provvedimenti governativi (passati all’esame del Parlamento), uno per il riordino generale di 15 categorie, un altro riguardante le figure sanitarie e due per la riforma della professione di avvocato e di dottore commercialista ed esperto contabile.
Altre Notizie della sezione
SANITÀ, FIRMATO IL CONTRATTO PER 137MILA MEDICI E SANITARI
19 Novembre 2025Aumenti medi di 491 euro al mese oltre ad arretrati medi stimati in 6.500 euro.
LA LAPET NON MOLLA
18 Novembre 2025Dopo il 'no' del Consiglio di Stato sul visto di conformità Falcone ricorre alla Corte Ue'.
LUIGI BARTOLOMEO TERZO È IL NUOVO PRESIDENTE AIGA
17 Novembre 2025Campano, classe 1983, il nuovo leader dei giovani avvocati è stato eletto dall’assemblea del ventottesimo Congresso Aiga a Bergamo.
