Medici, Italia ai vertici Ocse per numero e per invecchiamento.
L’Italia registra 5,4 medici ogni mille abitanti, valore tra i più alti in OCSE. Il 44% dei professionisti ha più di 55 anni e oltre il 20% ha superato i 65 anni.
In evidenza
Secondo il report OCSE “Health at a Glance”, l’Italia conta 5,4 medici praticanti ogni mille abitanti, un valore tra i più elevati nell’area OCSE e superiore alla media di 3,9. Il documento segnala però un forte invecchiamento della forza lavoro: il 44% dei medici ha almeno 55 anni e oltre il 20% ha superato i 65 anni.
La fotografia mostra un sistema con una dotazione numericamente alta ma con un’età media tra le più elevate in Europa. La densità dei medici è rimasta stabile nel tempo e in linea con la media OCSE, senza incrementi recenti. La criticità riguarda invece la composizione per età, che risulta sbilanciata verso le fasce più anziane.
La quota di professionisti con più di 55 anni è tra le più alte nei Paesi industrializzati. La percentuale di medici con un’età pari o superiore a 65 anni supera il 20% e indica un possibile impatto sul turnover. Il report segnala un rischio concreto di contrazione della forza lavoro in assenza di misure strutturali.
Nel 2024, evidenzia il report, è stata introdotta una norma che sospende temporaneamente l’obbligo di pensionamento a 70 anni per i medici delle strutture pubbliche, consentendo l’attività fino a 72 anni. La stessa disposizione permette la riammissione in servizio dei medici pensionati da settembre 2023 entro questo limite. Il documento cita queste misure come interventi volti a rallentare l’uscita dal servizio dei professionisti più anziani.
Il report analizza anche la composizione della professione. I medici di medicina generale rappresentano il 37% del totale nel 2023. La quota elevata dei MMG si accompagna all’invecchiamento della categoria, già evidenziato da precedenti rilevazioni nazionali.
Nel complesso, i dati OCSE indicano che l’Italia si colloca ai vertici del confronto internazionale sia per densità medica sia per età media del personale. L’invecchiamento del corpo professionale suggerisce un possibile impatto sulla disponibilità di medici nei prossimi anni.
Ecco il rapporto completo:
https://www.oecd.org/content/dam/oecd/en/publications/reports/2025/11/health-at-a-glance-2025_a894f72e/8f9e3f98-en.pdf
Doctor 33
Altre Notizie della sezione
Snami firma l’Acn su mandato del Comitato Centrale ma deposita una dichiarazione a verbale.
14 Novembre 2025“Se non ci sarà una disciplina chiara del Ruolo Unico e la modifica della legge Balduzzi, a gennaio tre giorni di sciopero nazionale”.
Specialisti ambulatoriali congiunzione tra ospedale e territorio
13 Novembre 2025Schillaci, 'Vogliamo collaborare ancora più con Sumai-Assoprof'.
Gestione delle aste immobiliari e dei servizi notarili.
12 Novembre 2025Firmata la nuova Convenzione tra l’INPS e il Consiglio Nazionale del Notariato.
