Inarcassa, 'prevista tenuta dei redditi per la 'coda' dei bonus'
Garbari, 'avanza la femminilizzazione di ingegneri e architetti'.
In evidenza

La scadenza delle comunicazioni reddituali per gli iscritti a Inarcassa (l’Ente di previdenza e assistenza degli ingegneri e degli architetti liberi professionisti) è fissata per il 31 ottobre, “dunque, si stanno ancora raccogliendo i dati”, ma dalle prime previsioni sull’attività lavorativa delle due categorie nel 2024 “osserviamo che i redditi degli associati stanno finora tenendo, grazie alla ‘coda’ del Superbonus e del Pnrr”, il Piano nazionale di ripresa e resilienza.
A farlo sapere è il presidente della stessa Cassa pensionistica privata Massimo Garbari, che ricorda come, sui circa 175.000 iscritti totali, “circa 62.000 nella precedente annualità si collocavano, in media, sotto i 20.000 euro”, però con entrate mediamente oltre i 50.000 euro ci sono “almeno 52.000 assicurati” fra ingegneri e architetti.
Altre Notizie della sezione

Emapi, 720.000 professionisti tutelati per non autosufficienza
10 Ottobre 2025Luciano ascoltato nella Bicamerale sulla previdenza.

Enpam: “Cassa solida, ma 60 euro all’anno per i medici di famiglia sono un’indecenza”
09 Ottobre 2025Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’Enpam ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo.

Le Casse di previdenza e il codice degli appalti
08 Ottobre 2025Va di moda, preliminarmente, interrogare l’IA e io l’ho fatto ponendo questa domanda: “Le Casse di previdenza negli investimenti devono applicare il codice degli appalti?”.