Numeri in crescita per Confassociazioni: 612 organizzazioni professionali e 209mila imprese
Nata nel luglio 2013, Confassociazioni aggrega oggi 612 organizzazioni professionali e d’impresa che riuniscono più di un milione e 20mila iscritti e circa 209mila imprese
In evidenza

Confassociazioni è una organizzazione che mira alla tutela e alla promozione del sistema associativo delle professioni, delle imprese e del terzo e quarto settore, valorizzandone il ruolo, anche in termini di pari opportunità, nel sistema costituzionale, legislativo, economico e sociale italiano e nei corrispondenti ambiti europei. Nata nel luglio 2013, Confassociazioni aggrega oggi 612 organizzazioni professionali e d’impresa che riuniscono più di un milione e 20mila iscritti e circa 209mila imprese (dimensione media di 5,1 addetti), rappresentando uno dei più grandi soggetti di rappresentanza del Paese che genera circa il 9% del PIL del Paese (il 21% se si considerano le aziende collegate). Dalla sua fondazione e in soli 6 anni Confassociazioni è cresciuta da 42 a 612 organizzazioni, nonostante le fortissima selezione reputazionale. Si tratta di una parte fondamentale del sistema nervoso dell’economia italiana che annovera una platea di 3,5 milioni tra professionisti e imprese. Un sistema nel quale si scambiano idee e conoscenza che si traducono in servizi e prodotti spesso innovativi a supporto del sistema imprenditoriale, professionale e dei cittadini. Angelo Deiana è il presidente di Confassociazioni, nonché dell’Anpib (Associazione Nazionale Private & Investment Bankers). Deiana è considerato uno dei maggiori esperti nazionali di economia della conoscenza e dei servizi finanziari e professionali. Già manager di primari gruppi bancari nazionali e internazionali, attualmente è Vice Presidente di Auxilia Finance e Docente di Finanza presso la Facoltà di Economia dell’Universitas Mercatorum.
Altre Notizie della sezione

Al Nord si lavora 27 giorni in più all’anno
12 Maggio 2025Secondo l'analisi condotta dall'Ufficio studi della Cgia, al Nord si lavora in media 255 giorni all'anno, al Sud appena 228.

Sondaggi politici, FdI supera di nuovo il 30% mentre il Pd avanza e il M5S inciampa
12 Maggio 2025I sondaggi elettorali mostrano un netto balzo in avanti di FdI, che con il +0,6% arriva a quota 30,1%. Fra i progressisti avanza il Pd (+0,3%) e arretra il M5S (-0,7%).

Il Papa riapre l’appartamento del Palazzo Apostolico.
12 Maggio 2025Dieci camere, stanze segrete e suite medica.