Adesso basta.
Scontri, denunce surreali, slogan incendiari: la politica e la società stanno scivolando verso una forma di follia collettiva.
C’è un limite oltre il quale il dissenso smette di essere legittimo e diventa barbarie. Le barricate a Bologna, le accuse di genocidio contro il governo da parte di questi scappati di casa per far vedere che ancora esistono.
Non mi sembra che dal Pd siano arrivate critiche a costoro.
La retorica avvelenata di piazze che si fingono “pacifiste” ma esultano per le provocazioni: tutto questo segna un punto di non ritorno.
Non si può più tacere davanti a chi sfrutta la tragedia di Gaza per regolare conti politici interni, né accettare che lo Stato venga trattato come il nemico.
La libertà di parola non è libertà di odio. E l’Italia merita più serietà, più decenza e meno fanatismo.
E il caos, oggi, è l’alleato più prezioso del potere che finge di combattere.
Adesso basta davvero.
Altre Notizie della sezione
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
Affitti brevi “Utili al turismo, non per fare cassa”
22 Ottobre 2025Ora che il governo alza le tasse, chi ha trasformato le città in alberghi diffusi si scopre vittima. Ma il turismo non paga affitti, e i trolley non votano.
