Elezioni in Calabria, non c'è stata partita: Occhiuto ha trionfato.
Nuova disfatta per l'asse Pd-M5S Il presidente della Calabria Roberto Occhiuto, ricandidato per il centrodestra, ottiene il 57,26% e ilsuo sfidante Tridico sotto il 40%.
In evidenza

Chiuse le urne in Calabria per le elezioni regionali. Già secondo gli Exit poll realizzati dal consorzio Opinio per Rai, il presidente della Calabria Roberto Occhiuto, ricandidato per il centrodestra, ottiene il 57,26% dei consensi, mentre lo sfidante del centrosinistra Pasquale Tridico il 41,14%
Sono stati chiamati al voto 1.888.368 elettori nelle 2.406 sezioni nelle cinque province. Erano tre i candidati alla presidenza: il governatore uscente Roberto Occhiuto per il centrodestra, con il sostegno di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, “Sud chiama Nord”, delle liste “Occhiuto presidente” e “Forza Azzurri”. Pasquale Tridico, europarlamentare del Movimento Cinque Stelle, per il centrosinistra, con l’appoggio del proprio partito, del Pd, di Alleanza Verdi-Sinistra, Italia Viva e delle due liste “Democratici e Progressisti” e “Tridico presidente”. Terzo candidato è Francesco Toscano di “Democrazia Sovrana e Popolare”.
La Presse
Altre Notizie della sezione

Domandarsi oggi che senso avevano le piazze Pro-Pal in Italia.
09 Ottobre 2025A partire da Landini, c’è tutta una galassia che in realtà punta in Italia a radicalizzare la situazione.

Crolla il campo largo. E pure il M5S tradisce il padre del “reddito”
08 Ottobre 2025La schiacciante rielezione di Roberto Occhiuto è un duro colpo per M5S e PD, soprattutto dopo la sconfitta nelle Marche. La débâcle di Pasquale Tridico, "padre" del reddito di cittadinanza, in una regione ad alta disoccupazione.

Le piazze sono piene ma Meloni è salda
06 Ottobre 2025Davanti alle manifestazioni indignate, l’anomalia è la premier che (a differenza di ogni suo predecessore) guadagna consensi.