PENSARE LEGALE, AGIRE IN DIGITALE
L’avvocatura a confronto sul futuro della giustizia italiana a Torino.
In evidenza
Dal 16 al 18 ottobre, al Lingotto di Torino, si terrà il XXXVI Congresso Nazionale Forense, convocato dal Consiglio Nazionale Forense (Cnf). Tema centrale dell’edizione: “L’Avvocato nel futuro. Pensare da Legale, agire in Digitale”.
Un titolo che fotografa bene la sfida dei prossimi anni: da un lato la tenuta del sistema giustizia, tra arretrati cronici e riforme in corso, dall’altro l’impatto delle nuove tecnologie – in particolare l’Intelligenza Artificiale – sul lavoro e sul ruolo dell’avvocato.
Al centro del dibattito anche:
lo stato di salute della giustizia italiana,
le attività stragiudiziali e i nuovi spazi di consulenza,
il ruolo dell’Avvocatura al servizio del Paese, non solo nelle aule di tribunale ma nella società civile.
Sono attesi circa 2.500 partecipanti, tra delegati e congressisti, chiamati anche a votare le mozioni che andranno a definire le posizioni ufficiali dell’Avvocatura sui grandi temi della professione.
Un appuntamento che segna, per la comunità forense, non solo un’occasione di confronto interno, ma anche un momento per ridisegnare la funzione dell’avvocato in un’Italia che cambia velocemente.
Altre Notizie della sezione
LA NOSTRA RIFORMA CHIARIRÀ IL RUOLO DEI NON ORDINISTICI
21 Novembre 2025La replica di de Nuccio alla Lapet che si è appellata alla corte Europea.
PER LE RIFORME PROFESSIONALI CI VORREBBE UN ITER UNICO
20 Novembre 2025Il ministro Calderone, sui testi governativi ora al vaglio del Parlamento.
SANITÀ, FIRMATO IL CONTRATTO PER 137MILA MEDICI E SANITARI
19 Novembre 2025Aumenti medi di 491 euro al mese oltre ad arretrati medi stimati in 6.500 euro.
