Italia all’avanguardia sull’IA
Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.
In evidenza

Il disegno di legge sull’Intelligenza Artificiale (Ddl IA) è stato approvato definitivamente, posizionando l’Italia all’avanguardia in Europa e nel mondo riguardo alla normativa a tutela dei cittadini e dei lavoratori. Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha sottolineato che la legge include riferimenti al mondo del lavoro, istituendo l’Osservatorio sul lavoro come luogo di confronto tra istituzioni e parti sociali per comprendere le opportunità e i rischi derivanti dall’applicazione dell’IA
Calderone ha enfatizzato che l’IA deve essere umanocentrica, al servizio dei lavoratori e non il contrario, come stabilito anche dalla dichiarazione finale del G7 di Cagliari. In questo contesto, è stato sviluppato AppLI, un assistente virtuale sperimentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, progettato per affiancare i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) in un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo
AppLI è un coach virtuale gratuito, integrato con i Centri per l’Impiego, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Offre supporto nella creazione di curriculum vitae, simulazioni di colloqui, suggerimenti pratici e feedback per migliorare la gestione delle candidature. Inoltre, propone quiz interattivi per acquisire competenze digitali e trasversali, un modulo dedicato all’autoimpiego e una dashboard riepilogativa delle attività svolte
Orizzonte Scuola Notizie
Il Ministro Calderone ha dichiarato che AppLI è uno strumento nato con e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza, e che sarà migliorato insieme agli utenti per offrire opportunità concrete a ogni talento.
Per accedere a AppLI, è possibile visitare il sito ufficiale: https://appli.lavoro.gov.it
Altre Notizie della sezione

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita
18 Settembre 2025Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".

Catania, regolamento antievasione: imprese chiedono equilibrio
17 Settembre 2025Cna, Confcommercio e Upla-Claai apprezzano il dibattito in Consiglio comunale ma sollecitano modifiche: “No a sanzioni automatiche e norme sproporzionate, servono regole più eque e applicabili”.