La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita
Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.
In evidenza

La Sardegna è così la seconda Regione dopo l’Emilia Romagna a dotarsi di una legge apposita per disciplinare tempi e procedure per l’accesso al suicidio medicalmente assistito, recependo una sentenza della Corte costituzionale del 2019. Viene così garantita assistenza sanitaria gratuita ai pazienti affetti da patologie irreversibili e dipendenti da trattamenti vitali che scelgano, in modo libero e consapevole, di usufruire del percorso.
Sarà compito di una commissione multidisciplinare e del comitato etico territorialmente competente, verificare i requisiti richiesti. Negli schieramenti si è anche registrata qualche divergenza: nel centrosinistra contrario Lorenzo Cozzolino e astenuto Giuseppe Frau, mentre nel centrodestra unico favorevole Gianni Chessa di Forza Italia.
Italpress.
Altre Notizie della sezione

Italia all’avanguardia sull’IA
18 Settembre 2025Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.

Draghi scuote l’Europa: “L’inazione minaccia la sua sovranità”
17 Settembre 2025Il discorso dell'ex presidente della Bce a Bruxelles: "La capacità di rispondere alle sfide è limitata dalle sue dipendenze, e questa è una delle motivazioni per cui abbiamo dovuto accettare l'accordo sui dazi con gli Usa".

Catania, regolamento antievasione: imprese chiedono equilibrio
17 Settembre 2025Cna, Confcommercio e Upla-Claai apprezzano il dibattito in Consiglio comunale ma sollecitano modifiche: “No a sanzioni automatiche e norme sproporzionate, servono regole più eque e applicabili”.