Anno: XXVI - Numero 178    
Mercoledì 17 Settembre 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Catania, regolamento antievasione: imprese chiedono equilibrio

Catania, regolamento antievasione: imprese chiedono equilibrio

Cna, Confcommercio e Upla-Claai apprezzano il dibattito in Consiglio comunale ma sollecitano modifiche: “No a sanzioni automatiche e norme sproporzionate, servono regole più eque e applicabili”.

Catania, regolamento antievasione: imprese chiedono equilibrio

Le organizzazioni datoriali della provincia di Catania – Cna, Confcommercio e Upla-Claai – esprimono soddisfazione per il clima di attenzione e responsabilità mostrato dal Consiglio comunale nel dibattito sul regolamento anti-evasione tributaria. Durante la seduta, infatti, la maggior parte delle forze politiche ha condiviso le perplessità già sollevate dalle associazioni di categoria.

I nodi principali riguardano la mancata distinzione tra morosità ed evasione, l’automatismo delle sanzioni e i meccanismi giudicati sproporzionati per micro e piccole imprese. Altro punto critico è il rischio giuridico legato all’applicazione di misure coercitive su debiti non ancora definitivi, tema che in passato ha già portato a censure da parte di Tar e Cga.

Le associazioni ribadiscono di non essere contrarie al contrasto dell’evasione fiscale, ma chiedono strumenti proporzionati, realistici e rispettosi delle imprese regolari. Da qui l’auspicio che il Consiglio comunale avvii un nuovo momento di riflessione, alla luce anche della più recente giurisprudenza.

Cna, Confcommercio e Upla-Claai confermano infine la disponibilità a collaborare con l’Amministrazione per arrivare rapidamente a una nuova proposta di regolamento, più equilibrata, efficace e costituzionalmente solida.

Cna Catania

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro

Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro

16 Settembre 2025

Il Ministro Calderone: «L’assistente virtuale è uno strumento gratuito, accessibile e umano, nato con i giovani e per i giovani, che non sostituisce il lavoro degli operatori, ma lo rafforza»

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.