Anno: XXVI - Numero 177    
Lunedì 15 Settembre 2025 ore 13:50
Resta aggiornato:

Home » In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.

La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.

La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026, elaborata da Newsweek in collaborazione con Statista, individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

La graduatoria è dominata dagli Stati Uniti, che piazzano nove strutture su dieci nella top 10. Al primo posto si conferma la Mayo Clinic di Rochester, seguita da Cleveland Clinic e dal Massachusetts General Hospital di Boston. Completano le prime posizioni Johns Hopkins Hospital (4°), Mount Sinai Hospital (5°), MD Anderson Cancer Center (6°), Memorial Sloan Kettering Cancer Center (7°) e Houston Methodist Hospital (10°). Le uniche eccezioni al dominio statunitense sono la Charité – Universitätsmedizin di Berlino (8°) e lo Sheba Medical Center di Tel Aviv (9°).

Le strutture italiane

L’Italia è presente con 18 ospedali nella classifica 2026. La struttura meglio posizionata è l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (61° posto), seguita dal San Raffaele di Milano (72°), dal San Camillo Forlanini di Roma (74°) e dallo IEO – Istituto Europeo di Oncologia (76°).

Tra gli altri ospedali italiani in graduatoria figurano: il Policlinico Universitario Gemelli (86°), l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (92°), l’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo (134°), l’Istituto Gaslini di Genova (169°), il Centro Cardiologico Monzino di Milano (188°), il Policlinico Campus Bio-Medico di Roma (200°), il Meyer di Firenze (211°), il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno (220°), l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (223°), il Niguarda di Milano (229°), l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo (234°), le Molinette di Torino (247°), gli Ospedali Riuniti Marche Nord di Pesaro (252°) e il Sant’Orsola-Malpighi di Bologna (302°).

Fonte: Newsweek-Statista, World’s Best Smart Hospitals 2026

 

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

L’Italia sotto tiro digitale

L’Italia sotto tiro digitale

15 Settembre 2025

Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.