Riforma forense, tutte le novità in arrivo
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl per la riforma dell’ordinamento forense, affidando al Governo la revisione organica della professione.
La riforma tutela l’indipendenza, la dignità e il ruolo sociale dell’avvocato, ripristinando il giuramento e limitando l’uso del titolo ai soli iscritti. Introduce obbligo di aggiornamento professionale, specializzazioni, equo compenso e regole per società tra avvocati, comprese reti multidisciplinari. Tirocinio di 18 mesi, esame di Stato riformato e possibilità di esperienze all’estero. Riorganizza il sistema disciplinare e le incompatibilità, modernizza governance e ordini professionali, rafforzando il CNF e il Congresso nazionale come momenti di indirizzo politico.
Fiscal Focus
Altre Notizie della sezione
Finalmente un giudice davvero terzo e indipendente
03 Novembre 2025Per il direttivo della Camera Penale di Siracusa la nuova norma realizza davvero i principi dell’equo processo.
Soddisfazione per l’accoglimento delle proposte dei Giovani Avvocati
31 Ottobre 2025Il presidente Aiga Foglieni esprime apprezzamento per il recepimento, nel testo trasmesso dal Governo alle Camere, di numerose istanze avanzate dalla giovane avvocatura nel corso degli ultimi anni.
Con la riforma si apre una nuova fase per una giustizia
30 Ottobre 2025Greco (Cnf) un confronto imparziale e libero da logiche di partito.
