Anno: XXVI - Numero 164    
Mercoledì 27 Agosto 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » Poche idee, ma estremamente confuse.

Poche idee, ma estremamente confuse.

La Schlein sognando Palazzo Chigi svende intere regioni già del Pd ad alleati infidi e onnivori che non esiterebbero a pretendere per loro quello che lei invano sogna.

Poche idee, ma estremamente confuse.

Campania a Fico: nessuna esperienza amministrativa, nessuna azione politica di rilievo nel suo percorso politico. Col figlio di De Luca, il re delle clientele, segretario regionale.

Calabria con Tridico, cantore della decrescita, che proverà a recuperare lo svantaggio a suon di reddito regionale: vi daremo soldi senza niente in cambio. Almeno Lauro pagava di tasca sua.

In Puglia Vendola, che per dieci anni ha fatto degradare la situazione Ilva, lasciando il pelo ai Riva, decidendo i giornalisti che si occupavano del caso e non facendo assolutamente nulla per rilanciare il più importante insediamento industriale pugliese.

Al Sud la sinistra potrebbe aver candidati pure peggio della destra, che non è che brilli. Dieci anni fa non l’avrei mai detto.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Le Ong fuori legge

Le Ong fuori legge

26 Agosto 2025

Salvano vite in mare, ma violano le regole favorendo di fatto gli scafisti.

Salvini al bivio

Salvini al bivio

25 Agosto 2025

Tra la fedeltà alla maggioranza e la tentazione di marcare il dissenso, il leader della Lega tiene in ostaggio Meloni: intercetta i voti filorussi e anti-Ue ma non può permettersi di far cadere il governo. I nodi, presto o tardi, verranno al pettine.

Renzi e Calenda, il déjà-vu del centrosinistra

Renzi e Calenda, il déjà-vu del centrosinistra

22 Agosto 2025

L’ennesimo scontro tra Matteo Renzi e Carlo Calenda non è soltanto un fatto di personalismi: rischia di produrre conseguenze concrete sul già fragile equilibrio del centrosinistra in vista delle regionali.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.