La Costiera Amalfitana diventa patrimonio agricolo mondiale
Riconoscimento Fao insieme ad altri due siti in Giappone.
In evidenza

I terrazzamenti della Costiera Amalfitana in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura.
A designare il nuovo sito in Italia, insieme ad altri due in Giappone, è il comitato scientifico della Fao.
A oggi i ‘Sistemi del Patrimonio Agricolo di rilevanza mondiale’ (Giahs) sono 102 in 29 Paesi, con il Giappone che raggiunge 17 designazioni e l’Italia che arriva a quota tre, insieme agli ulivi di Assisi e Spoleto e i vitigni del Soave già riconosciuti nel 2018.
Altre Notizie della sezione

Tomasi candidato in Toscana per il centrodestra
26 Agosto 2025Riunione con i partiti in coalizione, c'era anche Vannacci.

Niente corsi di preparazione a Medicina
26 Agosto 2025Bernini “Stop ai test, ora la formazione si fa dentro l’università”.

Dopo il Leoncavallo, nel mirino Spin Time e CasaPound
26 Agosto 2025Dopo lo sgombero dello storico centro sociale milanese, il Viminale punta sugli stabili occupati a Roma. Spin Time e la sede di CasaPound sotto osservazione.