Anno: XXVI - Numero 164    
Mercoledì 27 Agosto 2025 ore 14:00
Resta aggiornato:

Home » La Costiera Amalfitana diventa patrimonio agricolo mondiale

La Costiera Amalfitana diventa patrimonio agricolo mondiale

Riconoscimento Fao insieme ad altri due siti in Giappone.

La Costiera Amalfitana diventa patrimonio agricolo mondiale

I terrazzamenti della Costiera Amalfitana in pietra a secco coltivati con limoneti, uliveti e vigneti sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura.

A designare il nuovo sito in Italia, insieme ad altri due in Giappone, è il comitato scientifico della Fao.

 A oggi i ‘Sistemi del Patrimonio Agricolo di rilevanza mondiale’ (Giahs) sono 102 in 29 Paesi, con il Giappone che raggiunge 17 designazioni e l’Italia che arriva a quota tre, insieme agli ulivi di Assisi e Spoleto e i vitigni del Soave già riconosciuti nel 2018.

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.