Il ritratto rifiutato
Oltre 46mila enti pubblici hanno detto no ai ritratti di Re Carlo III: un segnale chiaro del declino del consenso per la monarchia britannica.
Il gesto silenzioso di rifiuto parla più di qualsiasi scandalo familiare. La popolarità non si eredita, e Carlo non gode dell’affetto che circondava Elisabetta II. Se un secolo fa l’immagine del sovrano era onnipresente, oggi il distacco tra corona e cittadini emerge in tutta la sua evidenza. Con una esclusiva, il Guardian racconta un momento in cui il sostegno alla Monarchia è ai minimi storici. L’iniziativa celebrativa – multimilionaria, sottolinea il giornale – è stata avviata dopo l’Incoronazione.
William e Kate rappresentano la speranza di un rilancio simbolico, ma il messaggio è netto: rispetto e ammirazione non si impongono, si conquistano.
Tratto da Elle
Altre Notizie della sezione
Le bici non possono essere legate a pali, cancellate o strutture pubbliche.
24 Ottobre 2025Lo ha stabilito il Consiglio di Stato confermando una sentenza del Tar.
Disabile in sedia a rotelle viene travolto da un’auto pirata
23 Ottobre 2025La polizia lo multa:” Non era sul marciapiede".
Chiara, cavalla pazza del grillismo
21 Ottobre 2025Appendino molla Conte e sputa nel piatto dove ha mangiato. Il rancore travestito da coerenza.
